
Ai Bagni Alberoni, Lido di Venezia, piccola oasi del WWF, spiaggia che resiste alle "intemperie" dei lavori veneziani del Mose e ai detriti portati dal mare, si possono fare anche degli ottimi pic-nic, oltre che spiaggia libera se non si vuole indulgere al tradizionale ombrellone e lettino, tanto comodi intendiamoci.C'è anche il ristorante della spiaggia per i più pigri, con ottima musica jazz in sottofondo, qualche incursione di attori, di volta in volta presenti alle varie biennali teatro, bookcrossing e un fritto misto invitante, innaffiato da vino bianco della casa tipo prosecco niente male. Per il picnic consigliamo gli ottimi tramezzini locali a buon mercato con birrino veneziano,che vale la pena provare, o le polpettine e le mozzarelle in carrozza, reperibili in un paio di bacari, ovvero osterie di Venezia-Lido (da Cri Cri e Tendina in via Sandro Gallo o da Trattoria Al Ponte Di Borgo di Malamocco, così vi fate un giretto per il borgo che non è male, prima di approdare alla spiaggia, tanto è di strada) oppure un bel pacchetto di bussolai, (sorta di pane grissimo a forma di ciambella, senza sale) con formaggio locale tipo Piave, Montasio o Asiago, pomodorini, o pere e per finire bussolai dolci, biscottati con le pesche o le ciliege.(il tutto reperebile negli empori alimentari che al Lido non mancano: per esempio da Rizzo in gran Viale o alle Coop stesse presenti sul territorio che hanno prodotti a chilometro zero).
E di sera, dopo una giornata di spiaggia, camminate, bagni e natura, uno spriz vi può traghettare verso la cena (veri spriz non quelli della Milano da bere, all'Aperol, al Select, al Campari, con vino bianco o Prosecco o quello che vorrete con buccia di limone, oliva di ordinanza e "i cicheti" ovvero i cibi di accompagnamento alla bevuta assolutamente doc. Pescetti fritti, nervetti, salvia fritta, sardine in saor. Quindi tutti a cena. Non c'è dubbio, a Venezia si può mangiar bene. Pasta e fagioli fredda, pasticcio di carne o pesce stile lasagne, risotti alle erbette o alle zucchine, sarde o pesce S Pietro fritti. (Fate un salto all'Osteria di Calle della Bissa a Venezia o al Belvedere al Lido) C'è la Biennale, gli eventi collaterali della Biennale, le mostre di Schnabel, e mille altre inziative. Datevi da fare non solo con la buona tavola. Alla prossima.