Antefatto
Consumiamo più verdure dai! E giriamoci intorno, come in una jam session musicale con improvvisazioni e variazioni sul tema principale. Una bella kermesse di ortaggi e verdure per cucinare una peperonata, una ratatouille, una caponata, o come l'abbiam chiamato noi una verdurata. Un piatto che sta a mezza strada tra tutte queste preparazioni e che potrete cambiare ancora a vostro piacimento. Tanto quello che conta alla fine è l'armonia dei sapori e dei colori, la fantasia e il desiderio di creare e divertirsi per nutrirsi bene.
Ingredienti (per 4 persone)
2 peperoni grandi verdi e gialli (o rossi se preferite)
2 melanzane viola
2 cipolle dorate piccole
1 costa di sedano
4 pomodori ramati
4 carote
basilico
concentrato di pomodoro
olio q.b.
sale q.b.
acqua q.b.
Preparazione
Pulite e tagliate tutte le verdure a tocchetti. Versate dell'olio in una casserouola e a freddo mettete tutti gli ingredienti insieme a soffriggere s fuoco abbastanza vivace,mescolando continuamente gli ingredienti. Una volta tostate bene le verdure, salate, aggiungete l'acqua fino a coprirle e un poco di concentrato di pomodoro e fate stufare a fuoco bassissimo fino a che le verdure saranno diventate morbide. Aggiustate id sale e servite.Potete accompagnare il piatto con riso pilaf, e mangiarlo caldo. Oppure freddo con caprini o ricotta. Potete cucinare a parte uno spezzatino in bianco (la ricetta ve l'abbiamo scritta sul blog) e presentare le due portate insieme. Se vi piace la caponata potete aggiungere alla fine un paio di cucchiai di aceto bianco e dello zucchero per renderla leggermente agrodolce.